Gestione del tempo e aumento della produttività

Scopri che tipo di persona sei e come gestire il tempo in base alla tua personalità
Questo corso è pensato per te che desideri aumentare la tua produttività imparando a gestire meglio il tempo durante l’arco di tutta la giornata.
Non è il solito corso di time management.
La novità di questo corso, ciò che lo differenzia da tutti gli altri, è il fatto che non identifica una regola generale uguale per tutti, ma parte dalle caratteristiche personali di ognuno e ti spiega come applicare princìpi, metodi e tecniche alla TUA personalità.
Ti presenteremo per la prima volta le 6 PERSONALITÀ DI GESTIONE DEL TEMPO da conoscere e analizzare per scoprire qual è il tuo stile prevalente e su quali caratteristiche personali costruire il tuo sistema di gestione del tempo.
Scopri CHI SEI:
- Un Giocoliere
- Un Talentuoso
- Un Visionario
- Un Perfezionista
- Un Istintivo
- Uno Stratega
OBIETTIVI
- Apprendere le giuste definizioni dei concetti base per la gestione del tempo
- Conoscere princìpi e leggi scientifiche utile per la gestione del tempo e capire come applicarli nella quotidianità della vita
- Imparare a riconoscere le priorità in base ai propri obiettivi
- Scoprire il proprio stile di gestione del tempo e capire cosa fare per aumentare la produttività in modo coerente con la propria personalità
- Comprendere come gestire e aumentare la produttività del proprio team di lavoro
- Conoscere e imparare a gestire i fattori fisiologici e psicologici che influenzano la gestione del tempo
- Apprendere i metodi di gestione dello stress e dell’ansia
PROGRAMMA
Modulo 1: Le basi del Time Management
- Introduzione
- Scopo, obiettivi e compiti
- Le caratteristiche di un obiettivo
- Definisci i tuoi obiettivi
- Parole chiave per il tuo tempo
Modulo 2: Principi e metodi per il tuo tempo
- Introduzione:
- Il Principio di Pareto
- La Legge di Parkinson
- La Legge di Laborit
- La Legge di Illich
- Produttività & Priorità
- Come compilare la matrice di produttività
- La delega efficace
Modulo 3: Tempo & Personalità
- Introduzione
- Gli stili di gestione del tempo
- Il Giocoliere: le caratteristiche
- Il Giocoliere: principi e metodi per il suo tempo
- Il Giocoliere: il processo ideale di gestione del tempo
- Lo Stratega: le caratteristiche
- Lo Stratega: principi e metodi per il suo tempo
- Lo Stratega: il processo ideale di gestione del tempo
- Il Visionario: le caratteristiche
- Il Visionario: principi e metodi per il suo tempo
- Il Visionario: il processo ideale di gestione del tempo
- Il Perfezionista: le caratteristiche
- Il Perfezionista: principi e metodi per il suo tempo
- Il Perfezionista: il processo ideale di gestione del tempo
- L’Istintivo: le caratteristiche
- L’Istintivo: principi e metodi per il suo tempo
- L’Istintivo: il processo ideale di gestione del tempo
- Il Talentuoso: le caratteristiche
- Il Talentuoso: principi e metodi per il suo tempo
- Il Talentuoso: il processo ideale di gestione del tempo
- Collaborare con i diversi stili di gestione del tempo
Modulo 4: Fattori interni ed esterni che influenzano il tuo tempo
- I Rubatempo circostanziali
- I Rubatempo autoindotti
- Bioritmo & ciclo di rendimento
- La motivazione
- Locus of control
- Stato di Flow & Stati di attivazione della mente
- Come smettere di procrastinare
Modulo 5: Gestire le emozioni per aumentare la produttività
- Stress & produttività
- Paura & Ansia
- Come smettere di autosabotarti